La "Prova delle ricerche personali di lavoro" mensile è più di un semplice modulo: è la prova decisiva della vostra ricerca attiva di un impiego e il presupposto per ricevere le indennità di disoccupazione. Una prova precisa e completa non solo vi protegge da riduzioni delle prestazioni, ma documenta anche il vostro percorso di reinserimento nel mercato del lavoro. Questa guida per esperti vi mostra come gestire il processo con sicurezza.
Le 3 Regole d'Oro: Quantità, Qualità e Puntualità
Ogni consulenza URC si basa su tre pilastri fondamentali che dovreste interiorizzare:
- Il numero giusto (Quantità): Il vostro consulente URC stabilisce individualmente il numero di candidature mensili. La direttiva standard è di 10-12 candidature di alta qualità al mese. Queste devono essere distribuite in modo sensato durante il mese (circa 2-3 a settimana).
- Il tipo giusto (Qualità): Candidatevi per posizioni che corrispondono al vostro profilo. Le "candidature di comodo" per posti non idonei non sono accettate. Ogni candidatura deve avere una realistica possibilità di successo.
- Il momento giusto (Puntualità): La prova deve pervenire al vostro URC entro e non oltre il 5° giorno del mese successivo. Questa scadenza non è negoziabile.
Cosa conta ufficialmente come "sforzo di ricerca di lavoro"?
Non tutte le attività vengono valutate allo stesso modo. Ecco una chiara panoramica:
- Candidature scritte (Il Gold Standard): Le candidature per posizioni aperte inviate via e-mail o tramite portali online sono la forma più importante e chiaramente riconosciuta.
- Candidature spontanee: Sono preziose e dimostrano iniziativa. Di norma vengono conteggiate pienamente, ma devono essere ben documentate (A chi avete scritto? Quando?).
- Richieste telefoniche: Una telefonata per chiedere dettagli su una posizione conta come uno sforzo. Annotate assolutamente la data, l'ora e il nome della persona di contatto.
- Presentazione di persona: Se vi presentate di persona presso un'azienda, questo è uno sforzo valido. Annotate anche in questo caso data e interlocutore.
- Agenzie di collocamento private e contatti di networking: Anche i colloqui e le candidature tramite agenzie per il lavoro o headhunter sono sforzi a pieno titolo.
Padroneggiare il modulo: Come compilarlo alla perfezione
La precisione è la vostra migliore alleata. Prendetevi tempo per ogni colonna.
- Data: Il giorno in cui avete inviato la candidatura o effettuato la chiamata.
- Azienda, indirizzo, persona di contatto: Siate il più precisi possibile. "Ufficio Risorse Umane" va bene, "Sig.ra Bianchi, HR" è meglio.
- Posizione: Denominazione esatta come da annuncio. Per le candidature spontanee, ad es. "Candidatura spontanea come logistico".
- Tipo di candidatura: Scegliete tra: "scritta", "via e-mail", "di persona", "telefonica".
- Risultato: Qui inserite lo stato: "in esame", "risposta negativa ricevuta il [data]", "colloquio il [data]", "posto ottenuto". Mantenete aggiornato questo campo.
I 5 errori principali che portano a giorni di sospensione – e come evitarli
- Scadenza mancata: La prova arriva dopo il 5 del mese. Soluzione: Inviate la prova in formato digitale tramite lavoro.swiss. Lì verrà trasmessa automaticamente e puntualmente. Impostate un promemoria ricorrente sul calendario per il 3 di ogni mese.
- Troppo poche candidature: Il numero concordato non viene raggiunto. Soluzione: Pianificate la vostra settimana e stabilite orari fissi per la ricerca di lavoro. Se riuscite a farne di meno a causa di malattia o colloqui intensivi, comunicatelo proattivamente al vostro consulente URC.
- Qualità insufficiente: Evidenti "candidature di comodo". Soluzione: Concentratevi sulla pertinenza. Il vostro consulente URC può esaminare i vostri documenti di candidatura e darvi un feedback.
- Documentazione incompleta: Nomi o date mancanti, scrittura illeggibile. Soluzione: Tenete l'elenco in formato digitale. Prendete l'abitudine di compilare la voce subito dopo ogni candidatura.
- Documenti giustificativi mancanti: Non potete fornire una copia della candidatura o dell'e-mail su richiesta. Soluzione: Create una cartella sul vostro computer per ogni mese e salvatevi tutte le candidature e le e-mail pertinenti come PDF.
Torna alla guida: Disoccupati in Svizzera: La guida completa dalla A alla Z
Lasciate che il vostro assistente si occupi dell'amministrazione
L'organizzazione della ricerca di lavoro è impegnativa. L'assistente MatchMyCareer è stato sviluppato per ridurre al minimo questo onere amministrativo. Vi aiuta a registrare le vostre attività in modo completo e garantisce che le vostre prove soddisfino sempre i requisiti ufficiali – così potete concentrarvi su ciò che conta davvero: il vostro prossimo passo di carriera.
Iscriviti ora alla fase Beta